DA SYNCRO IN LOMBARDIA, SISTEMI AFFIDABILI DI BLOCCAGGIO PER CARICARE IN TRANQUILLITÀ NEL VEICOLO COMMERCIALE
Lo prescrive il Codice della Strada all’art. 164: “Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilità al conducente né impedirgli la libertà dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilità del veicolo [...]”. Per rispondere a queste richieste, è necessario bloccare il carico sia all’interno del veicolo, nel vano posteriore e nella cabina di guida, sia sul tetto, affidandosi a sistemi sicuri e garantiti.
Syncro System Milano Est, nella sede di Melzo, offre una serie completa di sistemi di bloccaggio per furgoni che risponde a questi requisiti, può essere installata e adattata a qualsiasi modello di veicolo commerciale e richiedere tempi di montaggio brevissimi, grazie alla modularità e alla flessibilità del sistema di allestimento per furgoni progettato, prodotto e messo in opera dal gruppo Syncro System.
Bloccaggio del carico nel furgone
Se si desidera semplicemente disporre di un sistema il più versatile possibile per bloccare qualsiasi tipo di carico nel furgone, specialmente nel caso si sia scelto un allestimento minimale che lascia uno o più pareti libere dall’arredo, la soluzione costituita da un kit di barra metallica e cinghia o da una rotaia tagliata su misura e cinghia è la più adeguata.
Per avere sempre a disposizione utensili o piccoli oggetti d’uso comune, invece, sono più adatti i telai, ossia strutture disegnate per il contenuto come portaestintori, portautensili, portabombole, portapunte, o i ganci, che mantengono in vista ciò che bloccano, azzerando il rischio di caduta o spostamento. Ci sono ganci fermatutto, dotati anche di profilo in gomma per non danneggiare la superficie dell’oggetto trattenuto, o semplici ganci di diverse dimensioni, regolabili o spostabili, portatutto o specifici.
Per la cabina di guida, Syncro Milano Est mette a disposizione il pratico organizer, da fissare sul sedile passeggero per contenere fogli, listini, telefono, penne, appunti, e il porta-pc, creato per sostenere un computer portatile per le piccole operazioni d’ufficio da svolgere fuori sede.
Quando il carico da bloccare non è un semplice utensile, ma qualcosa di più impegnativo, come può essere il caso di una porta, una finestra, un mobile, particolarmente utili risultano le barre fermacarico, recentemente riprogettate da Syncro System per offrire ancora maggiore sicurezza nel trasporto e nella protezione del carico e dell’arredo circostante.
Come bloccare il carico sul tetto del furgone?
I prodotti proposti da Syncro Milano Est sono diversi, a seconda del carico che è necessario stivare sul tetto. Si può scegliere il portatutto, costituito da una semplice serie di barre in alluminio poste in senso trasversale rispetto alla lunghezza del furgone, da usare come aggancio per il fissaggio di merci e attrezzature fermate poi da cinghie. Esiste poi il portapacchi, che presenta anche bordini laterali ed un utile rullo di caricamento posteriore. Il portatubi, più specifico per oggetti allungati e sottili, è dotato di sportellino di chiusura con chiave per la massima sicurezza nel contenimento. Il portascale ad una o due slitte facilita le operazioni di carico e scarico delle scale e le mette in sicurezza una volta caricata.