Citroen propone un'ampia varietà di furgoni, dal compatto Nemo al voluminoso Jumper. Syncro System Sede di Milano Est a Melzo (MI), specializzata nella progettazione di allestimenti per tali veicoli, adatta ciascuna configurazione allo spazio offerto. Grazie al suo approccio modulare, Syncro System Spa permette la personalizzazione di rivestimenti e arredamenti per ottimizzare l'uso dello spazio interno ed esterno.
Nella serie di veicoli per uso professionale di Citroen, il Nemo si distingue per le sue dimensioni contenute e la sua flessibilità, risultando ideale per interventi rapidi in contesti urbani o vie ristrette e sinuose; rappresenta il modello più piccolo offerto da Citroen. Da quando il Citroen Nemo è stato introdotto, il gruppo Syncro System ha assunto il compito di realizzare e montare rivestimenti interni e dispositivi come scaffalature, cassettiere, portapacchi e sistemi di stivaggio, destinati all'uso di professionisti e aziende.
Il design del telaio, essenziale e geometrico, facilita l'installazione degli arredi per furgoni forniti da Syncro System, e la cabina è in grado di accogliere due passeggeri. Il Nemo può portare fino a 585 kg, escluso il conducente, e misura 1,72 metri in lunghezza, 1,71 in altezza e 3,86 in profondità.
Una volta installato e ancorato il rivestimento, i tecnici di Syncro System della sede di Milano Est a Melzo (MI) realizzeranno il tuo progetto di allestimento personalizzato, soddisfacendo le tue necessità professionali e creando un design interno elegante e funzionale per il tuo veicolo. È possibile applicare alle pareti e alla paratia contenitori di plastica trasparente, cassetti in metallo e scaffali, sia aperti sia dotati di contenitori in plastica. Nell'immagine iniziale del mobile sulla sinistra è stato inoltre integrato un sistema di morsa con supporto estraibile.
Lanciato nel 1996, il Citroen Berlingo rappresentò il primo esempio di un moderno veicolo commerciale di piccole dimensioni e divenne un modello di riferimento per tutti i produttori di furgoni. Il design originale sviluppato dal consorzio Peugeot/Citroen ha completamente trasformato l'idea di un veicolo commerciale compatto. L'attuale versione del Berlingo deriva da un aggiornamento del 2008 che ha ingrandito le sue dimensioni e ha armonizzato le sue forme con il design contemporaneo delle auto Citroen. Il vano di carico è stato reso più ampio e uniforme, migliorando notevolmente la sua capacità di carico. Per il trasporto di merci, il Berlingo è offerto in una versione corta (con un volume di 3,3 metri cubi e una portata di 625 kg) o in una versione lunga (con un volume di 3,7 metri cubi e una portata di 750 kg).
Grazie al sistema Syncro, per i tecnici della filiale di Melzo (MI) della Syncro System è semplice trasformare il cassone di questo furgoncino in una officina mobile, installando internamente arredi e accessori personalizzati.
Dopo aver foderato le pareti e il pavimento, il Berlingo è pronto per ospitare gli arredi selezionati per l'allestimento dell'officina mobile che, come mostrato nelle immagini qui sopra, può anche essere parziale. In questo esempio specifico, è stata equipaggiata solamente una parete del vano di carico, collocando sopra il copripassaruota cassetti e uno scaffale. Nei lati del mobile sono posizionati alcuni accessori, tra cui un portabombole di gas, un kit di pronto soccorso e vari ganci.
Ecco un esempio di come il sistema Syncro trasforma l'allestimento del Jumper. Ogni superficie, inclusa la paratia, è stata attrezzata con mobili su misura. A sinistra ci sono scaffali e cassetti metallici, mentre sul copripassaruota destro troviamo un ripiano chiuso e vassoi che ospitano quattro valigette Galaxy in plastica, oltre a ripiani con contenitori. La paratia presenta una cassettiera con frontali trasparenti. Particolare attenzione è stata data alle barre fermacarico fresate, montate orizzontalmente e verticalmente per creare una griglia di contenimento per materiali ingombranti o fragili.
Il sistema Syncro consente di equipaggiare il vano di carico con mobili e attrezzature leggere ma robuste, ottimali per organizzare e trasportare efficacemente una vasta gamma di materiali, macchinari e strumenti. Gli arredi Syncro sono progettati per essere compatti, lasciando ampio spazio disponibile nel cassone per il carico di merci aggiuntive e permettendo all'utente di muoversi e operare liberamente.
Con Syncro, le opzioni di personalizzazione dell'arredamento sono aumentate, garantendo soluzioni sempre adatte alle specifiche necessità del cliente!